Table of Contents
ToggleAliquote IVA del Regno Unito
L’ingresso nel mercato inglese non deve scoraggiare anche dopo l’uscita dall’Unione Europea.
Nella nostra Guida all’IVA ti spiegheremo gli elementi essenziali in modo chiaro e diretto, aiutandoti a comprendere le basi dell’IVA del Regno Unito e quando bisogna registrarsi.
Qual è l’aliquota IVA del Regno Unito?
L’aliquota IVA standard nel Regno Unito è del 20%, ma esistono anche aliquote ridotte (5% e 0%) per determinati beni e servizi. Vediamo come si articola:
- Aliquota standard (20%): la maggior parte dei beni e servizi rientra in questa categoria.
- Aliquota ridotta (5%): si applica ad alcuni articoli come il carburante domestico, i seggiolini per bambini e i materiali a risparmio energetico.
- Tasso zero (0%): include beni di prima necessità come cibo, libri e trasporti pubblici.
Beni e servizi esenti da IVA
Analizziamo ora gli articoli e i servizi che sono esenti da IVA nel Regno Unito. Si tratta di categorie specifiche che non includono l’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA):
- Servizi sanitari:
- i trattamenti medici, le visite mediche e i servizi ospedalieri sono esenti da IVA. Questo include fornitori di assistenza sanitaria sia pubblici che privati.
- Istruzione e formazione:
- i servizi educativi forniti da scuole, college e università sono esenti da IVA. Questo copre le tasse scolastiche, i libri di testo e il materiale didattico.
- anche i corsi di formazione professionale e gli apprendistati rientrano in questa categoria.
- Servizi finanziari:
- sono esenti i servizi forniti da banche, compagnie di assicurazione e istituti finanziari. Tra gli esempi vi sono la gestione dei conti bancari, le polizze assicurative e la consulenza sugli investimenti.
- Assicurazione:
- i premi assicurativi (assicurazioni sulla vita, assicurazioni sanitarie, assicurazioni sulla proprietà) non sono soggetti a IVA.
- tuttavia, alcuni servizi legati alle assicurazioni (come la consulenza legale relativa ai sinistri assicurativi) possono ancora essere soggetti a IVA.
- Servizi postali:
- i servizi postali di base, tra cui l’invio di lettere e pacchi, sono esenti da IVA.
- servizi aggiuntivi come la consegna espressa o la posta raccomandata possono avere implicazioni IVA.
Tieni presente che lo status di esenzione IVA può cambiare a seconda della vostra situazione e del tipo di transazione.
Per una guida accurata, consultare le norme ufficiali o prendere in considerazione l’idea di farso consigliare dai professionisti per essere sicuri di seguire correttamente le norme sull’IVA.
Registrazione e soglie IVA nel Regno Unito
La soglia di registrazione IVA segna il momento in cui le imprese devono iscriversi all’IVA. Se le vendite totali (esclusi beni e servizi esenti) superano questa soglia o si prevede che lo faranno presto, bisogna registrarsi ai fini dell’IVA nel Regno Unito.
Attualmente, la soglia di registrazione dell’IVA è di 85.000 sterline. A partire dall’aprile 2024, la soglia sarà di 90.000 sterline, ma è sempre bene controllare le cifre più recenti sul sito ufficiale dell’HMRC.
Dichiarazioni IVA del Regno Unito
Le imprese registrate nel Regno Unito devono presentare regolarmente la dichiarazione IVA. Ecco una guida rapida:
Frequenza: la maggior parte delle imprese presenta la dichiarazione IVA trimestralmente. Alcuni con un fatturato inferiore possono beneficiare di rendimenti annuali.
Cosa includere: la dichiarazione IVA deve riguardare le vendite (imposta a valle) e gli acquisti (imposta a monte). Riportare il totale dell’IVA dovuta (imposta a valle) e dell’IVA recuperabile (imposta a monte).
Presentazione online: utilizzare il portale online dell’HMRC per la presentazione. Garantire l’accuratezza delle vendite, degli acquisti e dell’IVA dovuta.
Scadenze: Presentare la dichiarazione IVA e pagare l’IVA dovuta entro la scadenza (di solito un mese e sette giorni dopo la fine del periodo IVA). L’invio tardivo può comportare l’applicazione di penali.
Rettifiche: effettuare tempestivamente le rettifiche per errori o omissioni nelle dichiarazioni precedenti per evitare sanzioni.
Registrazione digitale: mantenimento di registri dettagliati delle transazioni. La registrazione digitale è fondamentale per un’accurata rendicontazione dell’IVA.
IVA su importazioni ed esportazioni
Importare merci? Il pagamento dell’IVA al momento dell’importazione è di responsabilità di chi vende. Tuttavia, quando si esportano merci dal Regno Unito, queste sono generalmente a tasso zero: non c’è IVA sulle vendite all’esportazione.
Merci importate e IVA:
- In genere viene applicata la stessa tariffa della vendita nel Regno Unito.
- Alcuni articoli come l’arte, l’antiquariato e gli oggetti da collezione possono avere un’aliquota IVA ridotta.
- Le imprese con partita IVA hanno delle opzioni:
- utilizzare la contabilità IVA posticipata nella dichiarazione IVA, consentendo di dichiarare e recuperare l’IVA all’importazione in un’unica soluzione.
- pagare l’IVA all’importazione direttamente al momento dell’importazione e successivamente reclamarla come imposta a monte.
Importazioni temporanee:
- L’importazione temporanea di merci (con l’intenzione di riesportarle entro 2 anni) consente di ottenere l’esenzione dai dazi d’importazione.
- Se in seguito si decide di rilasciare i beni importati temporaneamente per l’uso generale nel Regno Unito, bisogna pagare dazio, l’IVA all’importazione e gli interessi compensativi per i beni specifici.
Esportazioni e rating zero:
- I beni che lasciano il Regno Unito sono considerati come utilizzati al di fuori del paese, rendendo la fornitura di beni esportati a tasso zero se sono soddisfatte alcune condizioni.
- Non si applica l’IVA alle esportazioni dalla Gran Bretagna verso località al di fuori del Regno Unito o dall’Irlanda del Nord verso destinazioni al di fuori del Regno Unito.
L’espansione nel Regno Unito inizia con AVASK!
Capire l’IVA nel Regno Unito non deve essere un problema. Noi di AVASK siamo qui per rendere le cose più semplici.
Dalle merci importate alle importazioni temporanee e alle esportazioni a tasso zero, abbiamo la risposta ad ogni domanda sull’IVA.
Domande frequenti
Quando è necessario registrarsi ai fini dell’IVA nel Regno Unito?
Devi registrare la p.IVA se il fatturato imponibile della tua azienda supera le 85.000 sterline all’anno.
Se sei un venditore estero che utilizza un mercato online, possono essere applicate regole diverse. Contattaci per saperne di più!
Posso recuperare l’IVA pagata sugli acquisti aziendali?
Sì, se siete titolari di partita IVA, si può generalmente recuperare l’IVA pagata su beni e servizi utilizzati per l’attività.
"*" indica i campi obbligatori